Napoli, Milano, Como, Desio: vi raccontiamo la nostra settimana delle Malattie Rare
Il 28 febbraio si celebra in tutto il mondo la Giornata Internazionale delle Malattie Rare. Un appuntamento che APACS da sempre affronta attivamente partecipando agli eventi promossi sul territorio e organizzando un momento di riflessione e condivisione dedicato non solo ai pazienti affetti da EGPA, ma a tutti coloro che desiderano conoscere meglio questa patologie e supportare l’associazione.
Nella settimana dal 21 al 28 febbraio, pertanto, abbiamo preso parte a diverse iniziative sul territorio nazionale.
Task Force di Ateneo Policlinico Universitario Federico II di Napoli
Il 28/02 a Napoli ha avuto luogo la Task Force di Ateneo del Policlinico Universitario Federico II diretto dalla Professoressa Elena Cantone.
Al convegno hanno partecipato anche la delegata di
Apacs della Regione Campania, Sandra Thompson che, insieme alla Presidente Simona Barbaglia di
Respiriamo Insieme ha portato il punto di vista dei pazienti al cospetto del team multidisciplinare e dei numerosi discenti presenti al convegno.
Miocarditi e Pericarditi Update 2025
la nostra socia Ana Maria Tomai, ha portato la sua testimonianza all’incontro dedicato alle miocarditi e pericarditi organizzato dagli specialisti del team multidisciplinare dell’ospedale Niguarda.
Tra i relatori anche il Prof. Jan Schroeder, il dott. Enrico Ammirati e il dott. Matteo Palazzini, membri del Board Scientifico della nostra associazione.
In occasione della Giornata Mondiale delle Malattie Rare, siamo stati ospiti dell’Ospedale S. Anna di Como per l’incontro divulgativo “Malattie Rare a Como. Dalla ricerca al letto del paziente”.
Insieme con la Dottoressa Erica Matino, SC Medicina interna, abbiamo parlato di EGPA e del progetto dell’Asst Lariana di candidarsi come primo centro di riferimento del territorio comasco.
“Oltre le immagini, oltre il respiro”
“Oltre le immagini, oltre il respiro”.
Due ore cuore a cuore con le sensazioni corporee e i sussulti dell’anima in un percorso di yoga respiratorio e albi illustrati, magistralmente organizzato e condotto dalle nostre volontarie Ilaria Giotto e Alessandra Polidori e vissuto con grande trasporto dai pazienti e caregiver della nostra associazione a perfetta chiusura di un weekend dedicato alla sensibilizzazione sulle malattie rare.