Il 2 e 3 dicembre abbiamo preso parte al WORKSHOP PATIENT ADVOCACY NETWORK, organizzato da ALTEMS, dal titolo: L’evoluzione del patient involvement in Italia alla luce del Regolamento Europeo di HTA.
L’evento ha posto l’accento su un tema cruciale per il futuro delle associazioni di pazienti: il cambiamento nel loro coinvolgimento con l’entrata in vigore del Regolamento Europeo di HTA (Regolamento 2021/2282), prevista per il 12 gennaio 2025.
Ad oggi, in Italia, il coinvolgimento dei pazienti nel processo di Health Technology Assessment (HTA) risulta ancora sporadico e poco strutturato, limitandosi a contributi tecnici e scientifici. Con l’applicazione del nuovo regolamento, si punta invece a un approccio più sistematico e trasparente, garantendo una partecipazione attiva dei pazienti in tutte le fasi: dalla definizione delle priorità alla valutazione dell’impatto delle tecnologie sanitarie sulla qualità della vita.
In vista di questo cambiamento, sarà fondamentale elaborare linee guida nazionali che formalizzino il ruolo delle associazioni di pazienti e sviluppare le competenze necessarie per rappresentare al meglio i loro bisogni. Inoltre, un dialogo costante con le istituzioni europee sarà essenziale per assicurare che la voce dei pazienti italiani trovi spazio nei processi decisionali.
Il workshop ha rappresentato un’importante occasione di confronto con istituzioni e altre associazioni del network, per costruire insieme una visione condivisa del futuro del coinvolgimento dei pazienti.
Noi di APACS siamo impegnati a lavorare per rappresentare al meglio le esigenze dei pazienti e a promuovere una partecipazione sempre più consapevole e incisiva.
Continuate a seguirci per essere aggiornati sulle novità e le nostre prossime iniziative!