Cerchi informazioni sull’EGPA o Sindrome di Churg Strauss? Il tuo medico ti ha parlato della patologia ma non sai come fare per avere una diagnosi? In questa pagina APACS ha raccolto per te un elenco degli sportelli per malattie rare divisi per regione.
A questo link, inoltre, potrai trovare informazioni su come richiedere l’esenzione per la patologia (RG0050) e presentare domanda per l’invalidità civile.
Gli sportelli in tutta Italia
Il Centro Nazionale Malattie Rare (CNMR) dell’Istituto Superiore di Sanità mette a disposizione su internet un utile elenco delle patologie rare, inclusa la EGPA, diviso per regione. Per ogni regione sono indicati gli sportelli dedicati alle Malattie Rare dell’Azienda Sanitaria Locale, oltre ai centri di cura identificati dalla regione. Negli sportelli potrai chiedere informazioni sull’EGPA e su come avviare le pratiche per l’esenzione.
Li elenchiamo di seguito:
- Abruzzo
- Basilicata
- Calabria
- Campania
- Emilia-Romagna
- Friuli-Venezia Giulia
- Lazio
- Liguria
- Lombardia
- Marche
- Molise
- Piemonte
- Puglia
- Sardegna
- Sicilia
- Toscana
- Trentino-Alto Adige (Prov. Autonoma di Bolzano)
- Trentino-Alto Adige (Prov. Autonoma di Trento)
- Umbria
- Valle D’Aosta
- Veneto
Segnaliamo questo link per trovare un centro specializzato nella diagnosi e cura dell’EGPA.
Alcuni siti per approfondire
Inoltre consigliamo i seguenti siti per approfondire e trovare ulteriori informazioni sull’EGPA:
- https://rarediseases.org/rare-diseases/churg-strauss-syndrome/
- http://www.vasculitis.org.uk/about-vasculitis/churg-strauss-syndrome
- https://rarediseases.info.nih.gov/diseases/6111/eosinophilic-granulomatosis-with-polyangiitis
- https://www2.guidestar.org/profile/56-2490671
- http://www.orpha.net/consor/cgi-bin/Disease_Search.php?lng=IT&data_id=745&Disease_Disease_Search_diseaseGroup=churg-strauss&Disease_Disease_Search_diseaseType=Pat&Malattia(e)/%20gruppo%20di%20malattie=Sindrome-di-Churg-Strauss&title=Sindrome-di-Churg-Strauss&search=Disease_Search_Simple